Alla fine dell'articolo sui libri letti nel 2019 vi auguravo di passare un 2020 sereno e felice. Scusatemi, forse ve l'ho tirata. Non so per quanti sia stato effettivamente un anno definibile "sereno e felice", sicuramente non per me, però, in compenso, è stato un anno in cui ho letto un sacco. E si può … Leggi tutto I libri che ho letto nel 2020
Due anni di blog, cosa è successo e articoli migliori ❤️
Oggi di due anni fa pubblicavo Persone altamente sensibili, il primo articolo di questo blog. Come da tradizione, quindi, festeggio il compleanno di virginiapiccolafenice (nome che, spoiler, a breve cercherò di cambiare perché non lo sopporto) ricapitolando quello che è successo nell'ultimo anno. Non solo nel blog, ma anche nella mia vita, perché le due … Leggi tutto Due anni di blog, cosa è successo e articoli migliori ❤️
Le relazioni a distanza non sono come le altre, mi sono sbagliata
La pandemia ha cambiato tutto, non è più vero che la distanza non conta nulla quando c'è l'amore, adesso la distanza conta tutto e in Italia ci sono relazioni privilegiate e altre sfortunate
Il bullismo è violenza di genere
Il bullismo è un attacco contro le identità e contro tutto ciò che non rispetta gli stereotipi di genere. Vi spiego cos'è la violenza di genere, cosa c'entra con il bullismo e riporto le esperienze che mi avete raccontato Ormai da quasi un mese ho iniziato a frequentare un corso che si chiama “Culture contro … Leggi tutto Il bullismo è violenza di genere
Il dramma del privilegio
Avere un privilegio, e quindi non vivere sulla propria pelle alcune discriminazioni, è una fortuna che possiamo usare per fare del bene. Anche se a volte è difficile. Vi parlo del mio disagio nei confronti del movimento Black Lives Matter, e del perché del mio disagio non importa giustamente niente a nessuno Il titolo è … Leggi tutto Il dramma del privilegio
La mia esperienza con la psicoterapia, parte 3
Vi racconto la mia terza e ultima esperienza con uno psicoterapeuta. Quella che per me è stata decisiva e quella che mi ha davvero salvato la vita e resa la persona che sono adesso Direi di concludere il racconto sulla mia esperienza con la psicoterapia.Se vi siete persi le puntate precedenti, ho pubblicato un articolo … Leggi tutto La mia esperienza con la psicoterapia, parte 3
La mia esperienza con la psicoterapia, parte 2
Terzo articolo della serie dedicata alla mia esperienza con la psicoterapia. Qui vi parlo della seconda psicologa da cui sono stata. Una sola seduta, breve ma molto intensa. Probabilmente mi ha salvato la vita Sono tre mesi che procrastino questo articolo. Ho pubblicato la prima parte della mia esperienza con la psicoterapia a inizio febbraio … Leggi tutto La mia esperienza con la psicoterapia, parte 2
Maggio è il mese della salute mentale
Che cosa sono i disturbi mentali? Perché chi ne soffre viene stigmatizzato? Quali sono le cause? A chi ci si può rivolgere per chiedere aiuto? Rispondo a tutte queste domande Sì, come dice il titolo dell'articolo, maggio è il mese della salute mentale. Anzi, più precisamente è il mental health awareness month. Istituito negli Stati … Leggi tutto Maggio è il mese della salute mentale
Scopri i punti di forza del tuo carattere
Un gruppo di psicologi ha teorizzato la presenza di 24 punti di forza nel carattere. Li abbiamo tutti, ma in percentuali diverse. Scoprire quelli presenti in noi in percentuale maggiore può aiutarci a raggiungere la fioritura personale e la felicità. Vi spiego come trovare i vostri e come esercitarli Siccome (spoiler) il principale punto di … Leggi tutto Scopri i punti di forza del tuo carattere
Una ragione per svegliarsi al mattino: essere felici grazie all’ikigai
E se per essere felici non ci fosse bisogno di raggiungere grandi obiettivi? Se il segreto della felicità fosse nelle cose piccole? Se il senso dell'esistenza fosse racchiuso in una cortissima parola giapponese? Vi spiego cos'è l'ikigai e come trovare il vostro In questi giorni così duri per tutti, ho deciso di cominciare a pubblicare … Leggi tutto Una ragione per svegliarsi al mattino: essere felici grazie all’ikigai