Il 2022 è iniziato da poche ore e, come tutti gli anni, ho deciso di fare un recap delle letture dell'anno appena finito. Nel mio 2020 da lettrice avevo dato la "colpa" alla pandemia per il gran numero di libri letti, e sì beh, farò così anche questa volta: infatti ho addirittura superato il record, … Leggi tutto Libri letti nel 2021: scienza, società e violenza contro le donne
Ci vanno i matti: la mia esperienza con la psicoterapia in diretta
In una diretta Instagram, ho raccontato per la prima volta la mia esperienza con la psicoterapia a voce
La mia esperienza con la rimozione di una cisti ovarica in laparoscopia
A marzo mi sono operata per quella che poi si è rivelata essere una cisti ovarica, vi racconto la mia esperienza con l'operazione in laparoscopia
Basta stigma nei confronti del disturbo narcisistico di personalità
Sono arroganti, manipolatori, crudeli, falsi, opportunisti. Il web è pieno di blog, pagine, persino giornali che vogliono insegnarci come stare alla larga dai così detti “narcisisti”. Dobbiamo evitarli a ogni costo - ci spiegano - sul lavoro, in famiglia, nelle amicizie, e soprattutto: niente relazioni romantiche con persone narcisiste. Sono “tossiche”. “Come riconoscere i narcisisti … Leggi tutto Basta stigma nei confronti del disturbo narcisistico di personalità
Ho creato il sito web di Scienza alle femmine
Come molt* di voi sapranno, sull'internet combino molte cose. Quella a cui mi dedico di più negli ultimi tempi è Scienza alle femmine, una pagina Instagram (ma anche Facebook, Linkedin, Tik Tok...) in cui parlo (e scrivo) di donne e scienza. Avevo già pubblicato un articolo in cui vi parlavo della nascita di questo progetto. … Leggi tutto Ho creato il sito web di Scienza alle femmine
Breve storia delle mie mestruazioni
Ripercorro la storia delle mie mestruazioni, tra problemi, disagi, vergogne, patologie e paure. Il finale è tragico
Multipotenzialità: come non scegliere cosa fare da grande
Un* multipotenziale è una persona che ha molti interessi, molte passioni e molte occupazioni creative diverse, e non c'è niente di male in questo. Vi spiego perché
Libri letti nel 2020: femminismo e comunicazione
Alla fine dell'articolo sui libri letti nel 2019 vi auguravo di passare un 2020 sereno e felice. Scusatemi, forse ve l'ho tirata. Non so per quanti sia stato effettivamente un anno definibile "sereno e felice", sicuramente non per me, però, in compenso, è stato un anno in cui ho letto un sacco. E si può … Leggi tutto Libri letti nel 2020: femminismo e comunicazione
Le relazioni a distanza non sono come le altre, mi sono sbagliata
La pandemia ha cambiato tutto, non è più vero che la distanza non conta nulla quando c'è l'amore, adesso la distanza conta tutto e in Italia ci sono relazioni privilegiate e altre sfortunate
Perché il bullismo è violenza di genere
Il bullismo è un attacco contro le identità e contro tutto ciò che non rispetta gli stereotipi di genere. Vi spiego cos'è la violenza di genere, cosa c'entra con il bullismo e riporto le esperienze che mi avete raccontato Ormai da quasi un mese ho iniziato a frequentare un corso che si chiama “Culture contro … Leggi tutto Perché il bullismo è violenza di genere